Cos'è l'alba del pianeta delle scimmie?

L'Alba del Pianeta delle Scimmie

L'Alba del Pianeta delle Scimmie (2014) è un film di fantascienza diretto da Matt Reeves, sequel de L'alba del pianeta delle scimmie (2011) e secondo capitolo della trilogia reboot de Il pianeta delle scimmie. Il film approfondisce le conseguenze globali del virus ALZ-113, che ha decimato la popolazione umana ma ha potenziato l'intelligenza delle scimmie.

Trama Principale:

Dieci anni dopo l'epidemia del virus Simian Flu, Caesar guida una comunità fiorente di scimmie evolute nella Muir Woods, vicino a San Francisco. Gli umani sopravvissuti, ridotti in numero e spaventati dalla malattia, si trovano in competizione con le scimmie per le risorse. Un gruppo di umani, guidato da Malcolm, cerca di riattivare una diga idroelettrica per fornire energia alla loro colonia a San Francisco. Questo li porta in contatto con le scimmie.

Conflitto e Coesistenza:

Inizialmente, Caesar e Malcolm tentano di stabilire una coesistenza pacifica. Caesar, memore delle sofferenze subite dagli umani, è cauto ma aperto alla possibilità di un accordo. Tuttavia, le tensioni aumentano a causa della diffidenza reciproca e delle differenze ideologiche tra i membri di entrambe le comunità.

Figure Chiave e Loro Ruoli:

Temi Chiave:

Conclusione:

L'Alba del Pianeta delle Scimmie culmina in una guerra aperta tra umani e scimmie, innescata dalle azioni di Koba. Il film termina con Caesar che comprende la necessità di combattere Koba per proteggere la sua specie, ma anche con la consapevolezza che la pace tra umani e scimmie è ora ancora più lontana. Il finale prepara il terreno per gli eventi di Guerra per il pianeta delle scimmie.